Hiya: Caller ID & Spam Blocker

Hiya: Caller ID & Spam Blocker

By Hiya

  • Categoria: Utilities
  • Data Rilascio: 2015-07-29
  • Versione Attuale: 8.34
  • Adult Rating: 4+
  • Dimensione File: 78.32 MB
  • Sviluppatore: Hiya
  • Compatibilità: Richiede iOS 14.0 o successivo.
Punteggio: 4.32552
4.32552
Da 2,390 Voti

Descrizione

Che si tratti di un amico, di un'azienda affidabile o di una telefonata truffa di uno scammer, Hiya fornisce il contesto necessario per continuare ad usufruire dell'utilità delle chiamate. CARATTERISTICHE • Il sistema di protezione anti-spam telefonico più avanzato al mondo. Identifica e blocca robocall, chiamate di telemarketing, truffe di recupero crediti e telefonate fraudolente come la truffa del vicino. • Blocco chiamate: blocca automaticamente telefonate scam e fraudolente. Ferma le chiamate di numeri simili al tuo, che probabilmente nascondono la cosiddetta "truffa del vicino". Passa a Premium per una protezione delle chiamate più avanzata. • ID chiamante: dà un nome ai chiamanti sconosciuti. Che si tratti di una chiamata da parte di un'azienda, di un amico o un di un potenziale spammer, il nostro database globale di nomi di chiamanti ti offre un contesto in tempo reale su chi sta chiamando. • Sicurezza: gli avvisi automatici ti informano quando una chiamata in arrivo è spam, scam, telemarketing, truffa di recupero crediti o spyware. Puoi anche agire contro gli spammer segnalandoli alla comunità Hiya. • Ricerca inversa del numero di telefono: cerca il numero di telefono di una chiamata ricevuta da un contatto non salvato per scoprire il vero nome del chiamante e se è probabile che si sia trattato di robocall. • Lista contatti migliore: aggiungi nomi e indirizzi da Hiya ai contatti della tua rubrica per una lista contatti accurata, completa e aggiornata. • Ampio supporto: servizio clienti dedicato. Progettato per iOS. ID spam gratuito e ID nome azienda globale. Funzioni premium ID chiamante e blocco spam disponibili con AT&T, T-Mobile, Verizon e Sprint. COME VISTO SU The Wall Street Journal TIME Magazine - "Top 10 App" CBS Evening News Fierce Wireless VentureBeat - "Future of smartphone calling" USA Today Huffington Post - "Caller ID on steroids" The Verge Cult of Mac - "Essential" COMMUNITY Facebook: facebook.com/hiyainc Twitter: twitter.com/hiya Instagram: instagram/hiyainc L'app Hiya per iOS è sviluppata da Hiya Inc. Sfruttando la potenza del database Hiya con centinaia di milioni di numeri di telefono, conoscerai il vero chiamante di molte più telefonate. Hiya si impegna a fornire le migliori funzionalità di ID chiamante, blocco delle chiamate e protezione antispam. Termini di servizio: https://www.hiya.com/terms-of-service Informativa sulla privacy: https://hiya.com/hiya-data-policy

Screenshots

Recensioni

  • Non blocca nulla

    1
    By Postaxb
    Ho pagato l’abbonamento ma le telefonate indesiderate continuano come prima… soldi buttati
  • App inutile

    1
    By Emanuelllle
    Su i phone e’ come non averla , assurdo, nessuna funzione!
  • Spesso non funziona

    2
    By Ignotello
    Mi ha avvisato per 3 o 4 chiamate ma ne ha fatte passare moltissime senza riconoscerle come spam.
  • Assolutamente inutile

    1
    By SemQ
    Assolutamente inutile: non fa nulla di quello che promette!
  • Non del tutto efficace

    2
    By giulianosetzi
    almeno l’80% dello spam non viene riconosciuto
  • Abbonamento inutile

    1
    By Tito85
    Ho fatto l’abbonamento ma continuo a ricevere chiamate spam. L’elenco non si aggiorna
  • Hiya

    1
    By Violaty
    Per nulla efficace
  • Praticamente inutile

    1
    By Gianf1966
    Non segnala niente. Non blocca niente. Non serve a niente. Ocuupa solo spazio inutilmente nella memoria del telefono.
  • Help

    1
    By REBECCA06
    Rimossa subito! Se prima mi arrivava una chiamata al giorno dopo 2 ore dall’installazione é un delirio di chiamate! E non le blocca!’n
  • Non mi segnala nulla

    1
    By pieroza
    Non mi segnala nessuna chiamata indesiderata. Se poi la ricerco vedo invece che è stata segnalata più volte e identificata come spam. Ma a cosa serve allora?

keyboard_arrow_up