BiblioRoma

BiblioRoma

By DOT BEYOND SRL

  • Categoria: Book
  • Data Rilascio: 2022-11-23
  • Versione Attuale: 4.502.0
  • Adult Rating: 12+
  • Dimensione File: 25.11 MB
  • Sviluppatore: DOT BEYOND SRL
  • Compatibilità: Richiede iOS 12.0 o successivo.
Punteggio: 4.6491
4.6491
Da 721 Voti

Descrizione

BiblioRoma è l’App delle biblioteche di Roma. Pensata appositamente per te, consente di consultare il catalogo del sistema delle biblioteche, comodamente da smartphone e tablet. Basta un click! L’App BiblioRoma ti dà la possibilità di: • Visualizzare il tuo stato lettore • Richiedere, prenotare o prorogare un prestito • Salvare le tue bibliografie • Scegliere le biblioteche preferite, per averne in evidenza il materiale posseduto • Ricevere notifiche push • Suggerire alla tua biblioteca nuovi acquisti Tramite l’APP BiblioRoma puoi fare ricerche sia con la tradizionale digitazione da tastiera sia tramite la ricerca vocale, dettando il titolo o le parole chiave del documento desiderato. La ricerca può essere fatta anche tramite lettura del codice a barre (ISBN) attivando lo scanner. Inoltre, con l’App BiblioRoma puoi: • Visualizzare la galleria dei libri con le ultime novità • Raffinare la ricerca tramite faccette (titolo, autore, …) • Cambiare ordinamento dei risultati: da rilevanza a titolo o ad autore o ad anno di pubblicazione …e con le funzioni social puoi condividere le tue letture preferite sui social media! Dal menù di navigazione è possibile: • visualizzare eventi e news aggiornati in tempo reale • consultare l’elenco biblioteche e mappa con relative informazioni (indirizzo, orari…) • leggere messaggi a te indirizzati • ricercare le risorse digitali. Goditi la lettura dei contenuti digitali anche su smartphone o tablet. Vivi la biblioteca, scarica l’APP BiblioRoma!

Screenshots

Recensioni

  • Richiesta PIM non vale come prenotazione

    3
    By Alefar2707
    Ben fatta. Peccato solo che quando si utilizza il PIM per il prestito interbiotecario non funzioni come una richiesta di prenotazione e quindi il libro può essere preso in prestito da altri se le due biblioteche interessate non comunicano immediatamente. In questo modo chi è lontano dalla biblioteca che lo possiede, e magari è anche l’unica, deve aspettare mesi. Non è giusto!
  • Non si capisce niente

    3
    By Daniele 1949
    Mi continua a dire che non sono registrato. Ma non mi dice dove farlo!!!!
  • Impossibile connettere la propria utenza

    1
    By poldj75
    Ho un iPhone 15 . Sistema operativo iOS 18.0.1. Ogni volta che provo a connettere l’utenza mi apre Safari e mi fa collegare al portale web delle biblioteche e non alla applicazione.
  • Non funziona login

    1
    By g9i0u
    Pur inserendo le credenziali corrette, la login non funziona con nome utente e password. Posso fare l’accesso con SPD, ma devo legarmi ogni volta che apro l’app.
  • Super soddisfatta

    5
    By Rosalnba
    Il sistema bibliotecario del comune di Roma funzione benissimo,ti permette in breve tempo di leggere qualsiasi libro,Mi ha cambiato la vita. Il personale , io sono iscritta alla biblioteca Villino Corsini, E’gentilissimo e sempre a disposizione
  • Affidabile

    5
    By Frank, very friendly
    App ben congegnata: non manca niente e funziona alla grande. Che volemo de più?
  • Non funziona più login

    1
    By Stefanoqwerty
    Non va e manco con spid
  • Bug

    2
    By *Mandrake*
    Da iPad, dopo una ricerca, se si seleziona un libro non è più possibile tornare indietro perché in alto a sinistra scompare la freccia per tornare indietro. Toccando invece l’icona in alto a destra l’app si chiude…
  • Difficile registrarsi

    1
    By giobatta943
    Trovo molto difficile registrarmi e inserire una password. Anche il tutorial mi sembra del tutto insufficiente e gli aiuti proposti sono altrettanto insufficienti
  • Si può fare di più

    3
    By La_Gazzusara
    L’app è molto intuitiva e consente di fare ricerche in modo rapido. Apprezzo soprattutto la possibilità di creare liste personalizzate. Il fatto però che ci si debba loggare ad ogni accesso è un po’ tedioso..

keyboard_arrow_up